
Riduci le bollette e aiuta l’ambiente con semplici accorgimenti
L’ incertezza energetica e la crescente attenzione all’ambiente ha posto un imperativo nella gestione delle nostre abitazione: come migliorare il risparmio energetico in casa? Risparmiare energia in casa non ha come obiettivo solo ridurre le bollette, ma anche contribuire a un futuro più sostenibile. Per fortuna, ci sono diverse azioni che puoi intraprendere per migliorare l’efficienza energetica della tua casa, senza dover affrontare grandi ristrutturazioni o investimenti onerosi.

Quali materiali aumentano il risparmio energetico?
- Legno: Il legno è un materiale da costruzione naturale, rinnovabile e resistente con ottime proprietà isolanti. Può essere utilizzato per realizzare strutture, pareti, pavimenti e infissi. Il legno è anche un materiale traspirante, che aiuta a regolare l’umidità all’interno della casa.
- Sughero:Il sughero è un altro materiale naturale con eccellenti proprietà isolanti. È anche resistente al fuoco, all’acqua e alle muffe. Il sughero può essere utilizzato per isolare pareti, pavimenti e tetti.
- Fibra di cellulosa:La fibra di cellulosa è un materiale isolante ecologico realizzato da carta riciclata e altri materiali vegetali. È un buon isolante termico e acustico ed è anche resistente al fuoco e all’umidità. La fibra di cellulosa può essere utilizzata per isolare pareti, soffitte e pavimenti.
- Laterizio:Il laterizio è un materiale da costruzione durevole e versatile che può essere utilizzato per realizzare pareti, pavimenti e tetti. I mattoni sono un buon isolante termico e possono anche aiutare a regolare l’umidità all’interno della casa.
- Canapa:La canapa è una fibra vegetale che può essere utilizzata per realizzare una varietà di materiali da costruzione, tra cui calcestruzzo, mattoni e isolamento. La canapa è un materiale resistente e sostenibile che è anche un buon isolante termico.
Oltre alla scelta dei giusti materiali edili, è importante anche progettare la tua casa per il risparmio energetico. Ciò include la considerazione di fattori come l’orientamento della casa, le dimensioni e il posizionamento delle finestre e l’utilizzo di sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti. I nostri esperti sono pronti a darti ogni supporto per offrirti le migliori soluzione per una casa ad alto risparmio energetico.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici e ti risponderemo prima possibile.
N.B. I dati inseriti nel seguente form saranno utilizzati unicamente per rispondere alle tue richieste di disponibilità e secondo le direttive della nostra Privacy Policy conforme all’art.13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (noto come G.D.P.R.)